- 15 settembre 2014 data di inizio delle lezioni per tutte le scuole di ogni ordine e grado;
- 11 giugno 2015 data di fine delle lezioni nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado;
- 30 giugno 2015 data di fine dell’attività didattica nelle scuole dell’infanzia.
- 24 dicembre 2014/5 gennaio 2015 le vacanze natalizie;
- 14 febbraio 2015/17 febbraio 2015 le vacanze di carnevale;
- 2 aprile 2015/7 aprile 2015 le vacanze pasquali;
- 2 maggio 2015 ponte festa del primo maggio;
- 1 giugno 2015 ponte festa della Repubblica.
- la festa del Santo Patrono.
Le date di inizio e termine delle lezioni ed i giorni di interruzione sopra definiti sono vincolanti per tutte le scuole del Piemonte, nel rispetto delle funzioni in materia di determinazione del calendario scolastico esercitate dalle Regioni a norma dell’art. 138, comma 1, lett. d) del D.L.vo n. 112 del 31.3.1998, come previsto dall’art. 5 D.P.R. 275/99.
Le istituzioni scolastiche, ai sensi dell’art. 5 comma 2 del DPR n. 275/1999, hanno la facoltà di stabilire modifiche al calendario scolastico in relazione alle esigenze derivanti dall’ampliamento del piano dell’offerta formativa, nella misura in cui sono inconciliabili con il calendario della Regione Piemonte.
E' data facoltà alle Istituzioni scolastiche, che presentino particolari esigenze, legate all’attuazione dei singoli piani di offerta formativa, di anticipare la data di inizio delle lezioni, comunque non prima del 2 settembre 2014. Le giornate di lezione derivanti da tali anticipi si sommeranno al calendario sopra riportato e non potranno essere compensate.
Le istituzioni scolastiche hanno l’obbligo di comunicare il proprio calendario, adattato per esigenze derivanti del piano dell’offerta formativa, agli studenti, alle loro famiglie e agli enti locali entro il 30 giugno 2014.
Gli Istituti scolastici hanno l’obbligo di informare del calendario scolastico 2014/2015 le famiglie degli allievi, il mondo della scuola, gli Enti locali e i soggetti istituzionali competenti, utilizzando vari strumenti informativi e forme divulgative.
Tutti gli Istituti scolastici hanno l’obbligo di effettuare il monitoraggio del calendario alla Regione Piemonte, attraverso il questionario on-line, disponibile sul sito alla voce “Calendario scolastico regionale”.
La diffusione del calendario scolastico regionale sarà effettuata sul sito ufficiale della Regione Piemonte nell’area tematica dell’Istruzione.
Ndr: per ulteriori informazioni contattare l’Assessorato all'Istruzione, sport, turismo, promozione e tutela della tartuficoltura della Regione Piemonte - Direzione Istruzione, formazione professionale e lavoro.