News
Orario lezioni 2023-2024
Orario lezioni provvisorio da lunedì 25 settembre 2022: Orario CLASSI (ver 1.0 del 21.09.2023) Orario DOCENTI (ver 1.0 del 21.09.2023)1 Orario DOCENTI DI SOSTEGNO 1 (1)Inserire, quando richiesto, il nome utente e la password di accesso ai computer in rete della scuola (nome.cognome – password), da richiedere eventualmente (se sprovvisti) a informatica.mge@gmail.com
Nuovo orario sportello segreteria
Gli uffici di segreteria sono aperti al pubblico nel seguente orario: Lunedì: 10.00 – 12.00 Martedì: 10.00 – 12.00 Mercoledì: 10.00 – 12.00 e 15:00 – 17:00 Giovedì: 10.00 – 12.00 Venerdì: 10.00 – 12.00 Sabato: chiuso
Obiettivi del PNRR
Gentili genitori e studenti. Il nuovo anno scolastico porterà molte novità legate agli obiettivi del PNRR nella scuola: la riduzione della dispersione scolastica e l’innalzamento dei livelli di apprendimento degli studenti. Oltre a trarre beneficio dai lavori avviati dalla Provincia, il nostro Istituto curerà il miglioramento delle dotazioni di aule…
Avvio dell’anno scolastico
Comunicazione della Presidenza N° 332/2023 del 05/09/2023 Agli studenti e alle loro Famiglie al Personale Docente e ATA OGGETTO: avvio dell’anno scolastico Nell’augurare a tutti un buon avvio del nuovo anno scolastico, si forniscono alcune indicazioni. Distribuzione delle classi nelle sedi Per l’Anno Scolastico 2023/24 le classi saranno distribuite…
Calendario operazioni di nomina a tempo determinato del personale ATA inserito nelle graduatorie d’Istituto per i profili: AA-AT-CS – Procedura ai sensi del D. M. n. 430 del 2000
Al fine di provvedere all’individuazione del personale cui conferire incarico a tempo determinato, a copertura dei posti ancora disponibili, tra coloro che risultano iscritti nelle Graduatorie d’Istituto delle scuole afferenti agli Istituti scolastici sotto elencati, le SS. LL. sono invitate a presentarsi presso l’IIS C. Ferrini di Verbania il giorno…
Avviso per collegio docenti
Il collegio docenti di inizio a.s. 2023/24 si terrà venerdì 1 settembre alle ore 9.00 presso l’aula magna di via Ceretti 23. Seguirà ordine del giorno. I docenti che devono fare la presa di servizio (neoassunti, in assegnazione provvisoria ecc.) sono pregati di recarsi in segreteria presso la sede centrale…
PNRR – Lavori in corso
Tutti in questi giorni parlano di PNRR, un acronimo che sta per “Piano nazionale di ripresa e resilienza”. Un insieme di misure finanziate in parte dall’Unione europea e in parte dal Governo italiano che hanno lo scopo di permettere al nostro Paese di riprendersi dalle conseguenze della pandemia. All’istruzione finalmente…
Calendario prove di recupero
Si pubblica il calendario delle prove di recupero che si terranno presso la sede di via Oliva a partire da lunedì 28 agosto 2023.
Libri di testo adottati a.s. 2023/2024 – con rettifica 3AFM
La lista dei libri vede una rettifica sui libri adottati dalla 3AFM effettuata l’11 luglio 2023 contenuta nel file CLASSE 3AFM CORRETTA.
Orario sportello segreteria
Orario estivo dello sportello di segreteria fino al 18 agosto: Dal lunedì al venerdì: dalle 10.00 alle 12.00
Formalizzazione iscrizione alla classe prima a.s. 2023/2024
Alle Famiglie degli studenti classi prime Formalizzazione iscrizione alla classe prima a.s. 2023/2024 Al fine di formalizzare l’iscrizione alla classe prima di questo Istituto, già presentata a gennaio 2023 in modalità on line, è necessario inviare all’indirizzo email segreteria@marconigalletti.it la seguente documentazione entro MERCOLEDÌ 5 LUGLIO 2023 Certificato provvisorio di…
Calendario dei recuperi dell’IIS Marconi Galletti Einaudi
Siamo lieti di informarvi che è disponibile il calendario dei recuperi dell’IIS Marconi Galletti Einaudi per il periodo in corso. Questo prezioso strumento vi permetterà di pianificare le vostre attività di recupero e di sfruttare al meglio questa opportunità per riallineare il vostro percorso scolastico.
IMPARANDO IL CINESE AL MARCONI GALLETTI EINAUDI
L’anno scolastico 2022 – 23 ha visto l’attivazione all’IIS Marconi Galletti Einaudi di Domodossola di un corso di Lingua cinese. Da febbraio a giugno, una ventina fra ragazze e ragazzi di classi diverse, appartenenti ai corsi Socio Sanitario, Turismo e Informatica dell’istituto domese, si sono cimentati con i primi rudimenti…
“DOMODOSSOLA ENTDECKEN!”. IL MARCONI GALLETTI EINAUDI FA “SCOPRIRE DOMODOSSOLA” AI SUOI STUDENTI.
L’Istituto “Marconi Galletti Einaudi” di Domodossola ha inviato mercoledì 24 maggio due classi del corso “Turismo” a svolgere una singolare “caccia al tesoro” nel centro storico della città. “Domodossola entdecken!”, cioè “scoprire Domodossola” era il titolo dell’uscita didattica che ha coinvolto le seconde A e B Turismo in una ricerca…
Esami integrativi e di idoneità
Gli esami integrativi e di idoneità si svolgeranno tra il primo settembre e la data d’inizio delle lezioni. Le domande di partecipazione vanno presentate entro il 15 luglio.
Progetto Musica
Con la presente si comunica che giovedì 8 giugno 2023, nell’Aula Magna della sede di via Oliva, si terrà una giornata concerto, articolata in due turni, con alcuni studenti dell’Istituto nella veste di musicisti o di tecnici. https://youtu.be/S7sFmQJAWac
Esami EIPASS
Sono state organizzate questa serie di sessioni straordinarie: Martedì 6 giugno ore 15:00 – 16:30 Giovedì 8 giugno ore 15:00 – 16:30 Lunedì 26 giugno ore 10:00 – 11:30 L’orario della sessioni di esami è dalle 16:00 alle 17:20 se non indicato diversamente. Gli esami verranno effettuati nel laboratorio INF2…
Progetto “Osservatorio Astronomico”
Nei giorni 23-24 maggio si è svolto il progetto “Osservatorio Astronomico”, rivolto agli alunni del primo biennio, organizzato in collaborazione con l’Apan -Associazione Provinciale Astrofili Novaresi-, l’Associazione Rifugio Bottini e il SEO CAI Domodossola. Gli alunni, con i prof.ri Mosoni, Pitasi e Crosa Lenz e gli accompagnatori sezionali del CAI,…
Programmi svolti – entro il 14 giugno
Come da circolare n.294/2023 del 19.05.2023, TUTTI I DOCENTI, ENTRO IL 14 GIUGNO, sono tenuti a prelevare dal sito d’Istituto il modello per la stesura dei programmi svolti che, debitamente compilati e salvati in pdf, andranno resi sempre attraverso il sito. Una copia del programma andrà inserita nel registro elettronico…
Certificazione Informatica CISCO
Nel mese di maggio di quest’anno tre studenti delle classi 5INF-A e 5INF-B dell’indirizzo INFORMATICA e TELECOMUNICAZIONI hanno conseguito la certificazione “INFORMATION TECHNOLOGY ESSENTIAL (ITE)”, un importante traguardo raggiunto dopo circa un anno di studio sulla piattaforma informatica internazionale NETACADEMY di CISCO, leader mondiale nel settore delle reti di telecomunicazione…
“Spazi e strumenti digitali per le STEM”
Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori


