Gli studenti della 5E del Marconi-Galletti-Einaudi in visita alla centrale idroelettrica Hydra Bogna di Crevoladossola

Venerdì 16 maggio, gli studenti della classe 5E dell’IIS Marconi-Galletti-Einaudi hanno partecipato a una stimolante visita di istruzione presso la centrale idroelettrica ad acqua fluente Hydra Bogna, situata nella frazione Caddo del comune di Crevoladossola.

Accompagnati dai docenti prof. Albini e prof. Marchi, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di osservare da vicino il funzionamento di un impianto energetico che sfrutta la forza dell’acqua per la produzione di energia elettrica. La centrale Hydra Bogna rappresenta un interessante esempio di impianto a basso impatto ambientale, integrato armoniosamente nel territorio e capace di valorizzare una risorsa naturale come il torrente Bogna.

Durante la visita, gli studenti hanno potuto approfondire concetti teorici studiati in aula relativi alla produzione e distribuzione dell’energia, alle fonti rinnovabili e alla sostenibilità ambientale. I tecnici della centrale hanno illustrato le varie fasi del processo produttivo, soffermandosi in particolare sulle caratteristiche della turbina ad acqua fluente, che consente una generazione costante e pulita di energia, senza la necessità di invasi artificiali.

L’esperienza si è rivelata molto formativa, suscitando curiosità e interesse negli studenti, che hanno posto numerose domande e mostrato grande attenzione per gli aspetti sia tecnici sia ambientali della produzione idroelettrica.

Questa uscita didattica ha rappresentato un’occasione preziosa per consolidare le competenze in ambito scientifico-tecnologico e per riflettere sull’importanza di un approccio consapevole e sostenibile all’utilizzo delle risorse energetiche.