Gli studenti di 4MT e 5MT in visita alla Marini Srl per il cinquantesimo anniversario

Giovedì 9 maggio gli studenti delle classi 4MT e 5MT dell’Istituto, accompagnati dai professori Peverini, Piazza e Valterio, hanno avuto l’opportunità di visitare la sede della Marini Srl a Villadossola, una realtà industriale che rappresenta da mezzo secolo un punto di riferimento nel panorama produttivo locale e nazionale.

L’iniziativa, organizzata in occasione del cinquantesimo anniversario dalla fondazione dell’azienda, ha permesso agli studenti di conoscere da vicino una struttura produttiva altamente specializzata, con solide radici nel territorio e uno sguardo sempre rivolto all’innovazione.

Accolti con grande disponibilità e professionalità, studenti e docenti sono stati guidati all’interno dello stabilimento dal responsabile di produzione, che ha illustrato con chiarezza e passione le diverse fasi della lavorazione, mostrando le tecnologie impiegate, i processi produttivi e le peculiarità dei prodotti realizzati. Si tratta per lo più di commesse su misura destinate sia al mercato italiano sia a quello internazionale, testimonianza della flessibilità e della qualità che caratterizzano l’attività dell’azienda.

La visita ha rappresentato un’importante occasione formativa, in particolare per gli studenti dei percorsi di Manutenzione e Assistenza Tecnica e Industria e Artigianato per il Made in Italy, i quali hanno potuto osservare concretamente l’applicazione delle competenze acquisite a scuola in un contesto lavorativo reale, dinamico e fortemente orientato all’eccellenza.

La Marini Srl collabora da tempo con l’Istituto nell’ambito dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO), offrendo stage, esperienze in azienda e prospettive professionali concrete agli studenti in uscita. La sinergia tra scuola e impresa si dimostra così ancora una volta fondamentale per favorire l’incontro tra formazione e mondo del lavoro, valorizzando le competenze tecniche e incentivando l’occupazione giovanile nel nostro territorio.

Una giornata all’insegna dell’apprendimento e della scoperta, resa ancora più significativa dalla celebrazione di un traguardo importante per un’azienda che, in cinquant’anni di attività, ha saputo crescere, innovarsi e investire nel futuro. Anche attraverso i giovani.